Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Archiviati

Italexit con la Destra e cambio nome

Gianluigi Paragone e la sua deriva a destra? Al grido "aiuto ci sono i sanguinari estremisti di destra!", alcuni sconosciuti candidati Italexit alle ultime politiche, hanno creato una corrente interna al partito, contraria a presunti progetti di Paragone non espressi e tantomeno messi in pratica (questo articolo fine anno 2022 verrà aggiornato nel 2023). Prima delle elezioni quando pensavano di avere nel taschino un possibile pass per un posto Romano, a questi candidati regionali non dispiaceva l'aiuto di Frajese, Marco Mori, Carlotta Chiaraluce, e attivisti di derivazione CasaPound.  Il cambio nome del partito Poi successivamente per giustificare a se stessi il fallimento elettorale , sembra che la causa dei loro problemi sia l'esistenza di Paragone, perchè ha affermato che la parola Italexit non interessa alla pancia della gente e vorrebbe cambiare nome al partito in relazione a sondaggi che dimostrano chiaramente il vantaggio politico del "con Paragone" e...

Paragone si è venduto o è un gatekeeper?

Vuoi scoprire se Paragone si è venduto o se è un gatekeeper ?   La soluzione è quella di chiarire il significato della parola "neoliberismo" e osservare l'ovvio in modo lucido senza andare effetto di propri preconcetti , nel valutare azioni e strategie politiche. Poi fare molta attenzione (tra le righe) a quello che comunica. Se troverai anche solo dei piccoli tratti od accenni di neoliberismo, l'avrai sgamato. *é fondamentale però aver chiarito al 100% la definizione di neoliberismo , altrimenti non saresti credibile .  - Link a chi è Gianluca Luciano - Link a: Paragone e l'estrema destra

Perchè vogliono impoverirci tutti

  Le vicende degli ultimi 20 anni almeno ci fanno credere che ci sia qualcosa di “arcano”, una qualche “forza oscura” inesauribile che ci rema contro. Crisi (di vario tipo e origine) che vanno ad accanirsi sulla popolazione. Non ultima, ma ne potremo parlare in un altro testo, la prossima crisi climatica (sono anni che artatamente lo ripetono con un’appropriata tecnica di marketing). Oggi è il coronavirus a colpire sia dal punto di vista sanitario sia (come corollario non secondario) dal punto di vista sociale. In economia, tuttavia, le crisi sono cicliche e segnano fasi di passaggio da un “sistema” ad un altro. Kondratieff e Schumpeter sono tra gli economisti che ne hanno delineato i caratteri di ciclicità e mutamento tecnologico. A questo punto, si potrebbe –facilmente- assumere il fato come un elemento ineluttabile. C’è qualcosa di vero in questo. Tuttavia, il diavolo sta nei dettagli (che sono la delizia degli esperti in qualunque campo).  Nel diagramma successivo prendiam...

L'Italia colonia d'Europa?

Rileggiamo insieme l’art. 1 comma 2° della Costituzione della Repubblica italiana: “La sovranità appartiene al popolo che la esercita nei limiti della Costituzione“. Bene, l’Italia è uno stato sovrano e, secondo il concetto comune, è stato sovrana la nazione che ha posizione d’indipendenza nell’ambito internazionale.          Questo concetto, appunto, espressero i Padri costituenti ponendo l’art.1 della Carta costituzionale. Le guerre ottocentesche contro chi negava la nazionalità italiana furono “guerre di indipendenza”, il sangue dei nostri patrioti, anche in tempi recenti dopo la Seconda Guerra mondiale, fu per affermare l’indipendenza della nazione italiana ed ogni sforzo venne compiuto per affermare l’unità e l’indipendenza dell’Italia, la Guerra di liberazione, si disse, fu l’ultimo capitolo delle guerre d’indipendenza nazionali.          Oggi purtroppo il concetto di sovranità nazionale è scosso viole...

Gianluca Luciano + Italexit

Chi è Gianluca Luciano? Si indendiamo quello di Italexit con Paragone, il quale è un imprenditore digitale che ha iniziato a fare anche politica attiva. Definizione di imprenditore digitale : Colui che deve saper creare e gestire un business online, che siano servizi di varia natura o prodotti in qualsiasi sede o vantaggioso stato. Per questo la sua figura è molto variegata: può essere un influencer, copywriter, webmaster, uno startupper o mero investitore nel settore web e simili. Video Gianluca Luciano del 2012 Link al sito " Stranieri in Italia ", dedicato appunto alla nicchia di pubblico degli stranieri. Un qualsiasi imprenditore digitale,  come regola base del suo business, ha quella di inviduare una nicchia di mercato in cui proporre prodotti e servizi digitali, e poi tante altre come in questo caso. 2 video sulla differenza tra gli stanieri e l'immigrazione di massa : Storia legale tra Paragone e Gianluca Luciano Il dominio italexit.it è gestito dalla società In M...

Italia poco produttiva deve rimanere nella EU. Ma dai...

In questo articolo vogliamo proporre un simpatico esercizio che -crediamo- possa essere di pungolo ai nostri concittadini. Quante volte abbiamo sentito la seguente frase: “Italiani poco produttivi e lavativi se comparati agli altri Paesi industrializzati”. Credo un numero sufficiente di volte da farcelo credere. Quindi, rassegnati, alziamo gli occhi al cielo proni all’ineluttabile destino. Da soli, ci convinciamo di essere un popolo destinato al declino (come un movimento politico di qualche anno fa cercava di evidenziare, per fermarlo). Bene (o male, caro lettore). Le cose stanno proprio così? Diciamo che la china che si è presa non è delle migliori anche se il trend pare (e diciamo pare) influenzato da fattori “misteriosi”. Proviamo ad analizzare qualche dato significativo. Nel grafico seguente abbiamo riportato tre Paesi a confronto. I “brutti e cattivi ” (NOI, se qualcuno avesse frainteso; linea blu), “i belli e bravi” (i nostri fratelli del Nord che producono auto che noi –manna...

Abbiamo bisogno della EU! Italiani "lavativi" (serie B)

Cari amici, vi va di approfondire il rapporto tra i “fattori oscuri” e la scarsa produttività di quei “lavativi” degli italiani (cioè noi?)? Dato che non siamo “lavativi”,  proviamo a vedere qualcosa di più. Abbiamo già visto in un post precedente l’andamento dell’indicatore internazionale macroeconomico generalmente utilizzato allo scopo (la Total Factor Productivity, o per noi che siamo di “campagna” la Produttività Totale dei Fattori o in acronimo PTF). Riassumendo brevemente abbiamo visto quando la PTF “va giù” (peggiora) e quando “va su” (migliora). L’abbiamo visto, inoltre, in parallelo con quella dei “bravi e belli” (ehi…non equivocate, NON siete voi, sono i teutonici, quelli che ci fanno sognare con le loro auto che vogliamo acquistare per fare i fighi).  Benissimo, fatto il ripassino, vediamo di contestualizzarne l’andamento con un “fattore oscuro” (che a detta dei “bravi”, qui non sono quelli di prima, qui sono i nostri compatrioti che hanno -a nostro parere- le fe...

Dubbi sul partito Italexit per l'Italia

Video del 2020 di Gianluigi Paragone, dopo aver ricevuto accuse basate su veri fatti interpretati con spirito "allarmista complottista", tipico del Gatekeeper inconsapevole che popola il web e le piazze dell'antipolitica.  Scusate ma..., dove volete andare solo facendo gli intelligenti maestrini dell'antipolitica che non si fanno raggirare per non concludere un cazzo e stare solo li a vantarsi del proprio impulso mentale volto al dubitare di ogni cosa. (Questi ragazzi, mettono in dubbio anche se una gli vuole dare la figa); pensano... "chissà cosa ci sarà dietro o davanti?". Vi sembra ovvio che per causare qualcosa di buono nella società, occorre farlo attraverso la politica ed elezioni? Il solo protestare in piazza, al bar od online, lamentandosi di quanto cattivi sono gli altri senza strutturare un gruppo veramente politico, può causare qualcosa di utile?..., si forse della popolarità verso una sterile nicchia complottista. Vedi come è un inconsapev...