Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta PER L'ITALIA

ABC Macroeconomia

Video formativi, realizzati dal partito Italexit per l'Italia, sull'argomento "macroeconomia", il quale sta alla base della sua filosofia politica ed attuabile solamente tramite l'uscita dal sistema EU che non consente una ottimale gestione macroeconomica, bensì ne sta andando effetto a scapito del ceto medio sempre più soppresso verso una scadente qualità della vita. I beni comuni

Italia pre EU

  Breve video sintesi storica delle passate condizioni che hanno portato all'Unione Europea. Per approfondimenti sull'argomento, si rimanda al libro "Il più Grande Crimine" di Paolo Barnard, "La Matrix Europea" di Francesco Amodeo.     👉 Continua

Festa della Lira (terza edizione 2024)

Perchè la festa della Lira? ..., di seguito le ragioni: Questo evento è ideato ed organizzato dal Circolo di Rimini del partito Italexit per l'Italia. Non è un raduno di nostalgici della precedente moneta che ci portò ad essere la quarta potenza manifatturiera mondiale, quando un semplice operaio riusciva a pagarsi un mese di vacanza e mettere da parte una buona parte di denari per l'appartamento al figlio.... Bensì lo scopo di questo evento è ricordare il fatto che la moneta non a debito (abbinata a relative leggi sovrane), è l'unico strumento possibile e vitale per invertire il declino della classe media, che alla deriva si sta avviando sempre di più a soccombere sotto l'influenza oppressiva, nascosta e spacciata per buona dalla élite finanziara globalista mondiale, che con vari metodi, tra cui l'unione Europea, sta attuando un piano di dominazione, oppressione/schiavitù che in secoli passati veniva svolto attraverso metodi più evidenti ma ugualmente feroci di q...

Vie legali per uscire dall'eurozona?

Premetto che io sono per l'uscita dalla UE e dall'euro (alla maniera MMT), e dalla Nato, soprattutto per poi immediatamente gestire la moneta nazionale in modo assolutamente sovrano e keynesiano, per decidere, in proprio, le politiche economiche e fiscali nazionali, e scegliere i partner commerciali internazionali, a favore dei cittadini italiani e della micro e piccola impresa, ma soprattutto a favore dell'economia reale nazionale e non di quella finanziaria delle multinazionali straniere, che gravitino esse nel dollaro o meno.  Ma per decretare per legge italiana, in Italia, il ripudio della moneta straniera "a debito" (euro) e la formazione di istituzioni sovrane, servono il consenso dei cittadini informati e condizioni economiche reali; industriali; bancarie e altre, che siano preparate all'uopo, nei mesi e anni precedenti, per rendere la transizione efficace, istantanea e vantaggiosa al massimo e soprattutto per scongiurare o limitare la cont...